Archivio
Pino Daniele caro
Caro Pino Daniele oggi al telegiornale ti hanno dedicato un servizio dal titolo Le Sinfonie di Pino Daniele. Ho sentito poi un pezzo del concerto. Tu sai quanto ti stimo e quanta amicizia ci lega da vecchia data. Ma quando ho sentito ” Napule è ” suonata dall’orchestra, con la Mannoia insicura, non posso più tacere. Sembra che tanti altri cantanti italiani scoprano adesso il valore degli strumenti acustici…se queste sono le vostre SINFONIE , tornate ai vostri strumenti, alle chitarre elettriche con gli effetti , alle tastiere digitali ecc. ecc. Il suono della musica vera non segue le mode. Un abbraccio TonyPagliuca
P.S.
Se vuoi una mano per scrivere una vera SINFONIA, chiamami.
Fucina Morelli
con
Oreste Sabadin
In attesa che l’editore legga il mio manoscritto mi delizio nella lettura. Sto piacevolmente rileggendo Le novelle orientali di Marguerite Yourcenar.
Ieri notte mi sono “bevuto” il libro di Gianrico Carofiglio, Non esiste saggezza. Notevole!
ultimi ritocchi
Dei cinque volumi annunciati, ne uscirà almeno uno all’anno. Gli appassionati delle Orme saranno deliziati da episodi e testimonianze riguardanti la musica, ma non solo. Ma non ve lo racconto ora…
Eccomi
Eccomi di ritorno dopo una pausa dovuta dal fatto che sono diventato papà per la terza volta. Il 21 settembre dello scorso anno è nata Celeste. E ‘ stato un evento straordinario ed inaspettato che ha dato una svolta alla mia vita e a tutta mia la famiglia. Infatti Celeste mi ha impegnato come papà, ma anche ispirato e stimolato a realizzare un desiderio che coltivavo da tempo.
Riprendo perciò oggi il dialogo con i miei amici del Blog annunciando l’uscita a breve del mio primo libro della collana StorieMusicali.( cinque volumi)
Da Venezia all’Isola di Wigth è suddiviso in 25 capitoli , alfabeto ‘900. Racconta la mia avventura musicale fino alla conquista e conferma del successo che fu coronato con il primo disco d’oro delle Orme Uomo di pezza.( 1972).