Archivio
Befana : carbone per Beppe
Il bambino che c’è in noi
A proposito dell’ultima battaglia sulla legge delle unioni civili e l’adozione, la befana mi ha portato un pensierino per gli amici del movimento a cinque stelle: non fatico a credere che il bambino che c’è nell’amico Beppe Grillo accetti di essere adottato da un aliena lesbica e da un ologramma gay, ma nei i bravi bambini che ci sono nel vice presidente della camera Luigi Di Maio e compagni no, non posso credere.Questi ultimi hanno sempre dimostrato di avere onestà concreta ed intellettuale. Mi immagino preferirebbero essere adottati da una mamma femmina e da un papà maschio, con tanto di morale cristiana. Altrimenti dobbiamo accettare anche questa nuova realtà: il nostro bambino non crede alla befana e ha una forte tendenza masochista.
A piazza affari vecchi
Si investono soldi sul mito più popolare della velocità: la Ferrari , ( gioie del secolo scorso) mentre in Australia ed in altri paesi coscienziosi si investe sul futuro dell’umanità:
L’indifferenza
Non facciamoci rubare la speranza. Abbiamo un solo nemico potente che dobbiamo combattere e lo abbiamo dentro di noi: L’indifferenza. Siamo assuefatti da tutto e da tutti , non abbiamo più sogni e la sfiducia ci sta per abbattere. L’ignoranza e l’avidità di poche persone hanno portato gran parte degli esseri viventi a perdere la fiducia in un futuro migliore. Ma non è così , cominciamo a muoverci dimostrando la nostra volontà di reagire.
la 4 ruote elettrica
A proposito dell’articolo e ai commenti del Fatto quotidiano sullo smog in città. Vi ricordo che:
La prima rappresentazione del Ballo Excelsior, balletto mimico di Luigi Manzotti su musica di Romualdo Marenco, è avvenuta al Teatro alla Scaladi Milano l’11 gennaio 1881. Lo spettacolo è basato sull’idea, dominante nella società di fine Ottocento, del trionfo della scienza. All’allegoria della vittoria di Luce e Civiltà contro Oscurantismo, nemico del Progresso seguono quadri che esaltano le grandi opere e invenzioni di quel periodo. Noi degli anni settanta la pensavamo diversamente: Per noi l’idea di progresso è semplicemente tutto ciò che migliora le condizioni di vita senza lasciare effetti collaterali nocivi. Siamo stati derisi e liquidati come visionari- menagrami. Ora, un po’ tardi a dire il vero, i capi di stato mondiali si sono riuniti a Parigi ,Cop21, davanti al pianeta Terra collassato promettendo rimedi efficaci. Speriamo che sia vero perché la faccenda è seria. Se non si da un altolà alla avidità delle lobby che hanno l’interesse a sfruttare le energie nocive e contemporaneamente non si educano gli abitanti del pianeta ad un nuovo e “antico” modo di vivere sarà dura per tutti.